Attivita’ e dintorni 2021-10-01T20:49:27+01:00

Attivita’ e Dintorni

Il mare, la montagna, il lago, i siti archeologici, le città d’arte. Vi sembra troppo tutto insieme? La posizione di Case di Tufo vi permette di raggiungere tutto in una manciata di chilometri. Se potete fare più vacanze in una perché rinunciare? Lo staff di case di Tufo, su richiesta, vi aiuterà a selezionare e organizzare le attività che più vi interessano.

Biciclettate di gruppo, escursioni cicloturistiche, noleggio bici

La Tuscia è un territorio ricco di luoghi da esplorare, a piedi e in bicicletta. I parchi, le riserve naturali, le vie cave, i sentieri dei briganti, la via francigena, la vicinanza di importanti città d’arte offrono un’infinita varietà di itinerari adatti a cicloamatori di ogni età e livello.

Saremo lieti di fornirvi tutte le indicazioni necessarie. Di aiutarvi a noleggiare le bici e a partecipare ad escursioni cicloturistiche di gruppo, anche guidate.

Biciclettate di gruppo, escursioni cicloturistiche, noleggio bici

La Tuscia è un territorio ricco di luoghi da esplorare, a piedi e in bicicletta. I parchi, le riserve naturali, le vie cave, i sentieri dei briganti, la via francigena, la vicinanza di importanti città d’arte offrono un’infinita varietà di itinerari adatti a cicloamatori di ogni età e livello.

Saremo lieti di fornirvi tutte le indicazioni necessarie. Di aiutarvi a noleggiare le bici e a partecipare ad escursioni cicloturistiche di gruppo, anche guidate.

Visite guidate ai siti naturalistici e archeologici della zona

Per chi ama il turismo ecosostenibile, il territorio della Tuscia è ricco di risorse naturalistiche e storico-archeologiche da esplorare. Il nostro riferimento più affidabile per questo tipo di attività è l’associazione I Colori del Lago che garantisce escursioni inusuali ma “intelligenti” al seguito di una guida autorizzata, preparata e piena di passione.

Visite guidate ai siti naturalistici e archeologici della zona

Per chi ama il turismo ecosostenibile, il territorio della Tuscia è ricco di risorse naturalistiche e storico-archeologiche da esplorare. Il nostro riferimento più affidabile per questo tipo di attività è l’associazione I Colori del Lago che garantisce escursioni inusuali ma “intelligenti” al seguito di una guida autorizzata, preparata e piena di passione.

Escursioni nelle città d’arte

Oltre a Roma, Viterbo, Siena, Orvieto e Todi potreste visitare anche i seguenti luoghi meravigliosi:

  • L’alta Tuscia Medievale e Rinascimentale Acquapendente cominciando da lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Viterbo, e Caprarola
  • Le Capitali Etrusche: Tarquinia,Tuscania e Vulci
  • La Toscana Etrusca e Medievale: Sorano, Sovana e Pitigliano
  • Toscana del Sud Senese Medievale e Rinascimentale: Pienza, Montepulciano e Montalcino

Escursioni nelle città d’arte

Oltre a Roma, Viterbo, Siena, Orvieto e Todi potreste visitare anche i seguenti luoghi meravigliosi:

  • L’alta Tuscia Medievale e Rinascimentale Acquapendente cominciando da lago di Bolsena, Civita di Bagnoregio, Viterbo, e Caprarola
  • Le Capitali Etrusche: Tarquinia,Tuscania e Vulci
  • La Toscana Etrusca e Medievale: Sorano, Sovana e Pitigliano
  • Toscana del Sud Senese Medievale e Rinascimentale: Pienza, Montepulciano e Montalcino

Centri termali e spa

La zona è ricca di centri termali, tutti molto noti e frequentati. A partire da Viterbo, e la sua monumentale vasca termale, Sorano, Bagni Vignone, San Casciano dei Bagni, Saturnia, San Filippo ai Bagni…sono tutte località termali di grande richiamo e facilmente raggiungibili da Latera.
Oltre a questi “giganti” del benessere, una piccola spa si sta affermando proprio a due passi da Latera. Un piacevole intermezzo a 5 minuti da casa e, per i nostri ospiti, tariffe agevolate.

CHIAMACI